AMURI LUCI

03 Ottobre 2025

 

Amuri Luci, scritto in siciliano arricchito da tracce di arabo, latino e greco antico, ritrae un'isola polifonica, ponte tra epoche e culture, dove il passato continua a parlare al presente. Ogni brano è un frammento di diario collettivo, una tessera che compone un mosaico di memoria e coscienza civile. Si raccontano storie vere e drammi universali; si rivisitano miti antichi trasformandoli in metafore contemporanee; si dialoga con la poesia classica e moderna, da Ibn Hamdis a Ignazio Buttitta, da Graziosa Casella a Nina da Messina, insieme a Ovidio, Teocrito e Dante da Maiano. Il disco è una raccolta di vite e sentimenti: quelli di Giovanni Impastato che racconta del fratello Peppino, la nostalgia struggente di Ibn Hamdis che incontra le migrazioni contemporanee, il ricordo drammatico della guerra di Buttitta e il canto che si fa ribellione e azione con Jovanotti.

Carmen ha costruito un paesaggio sonoro in cui strumenti tradizionali e timbri contemporanei convivono naturalmente, restituendo un respiro insieme intimo e universale.

VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
CREDITI